Augusto Re ha da poco pubblicato il suo ultimo disco, La decisione(2018)che rappresenta un nuovo inizio per Augusto Re. E’ evidente fin dalle prime note, quelle dell’intro della canzone La decisione, in cui canta esplicitamente “ho preso la decisione, la decisione è irrevocabile…”. L’artista non è più in bilico nella scelta, è un fiume in piena, ha ritrovato nella musica il suo percorso, la via per esprimere in maniera poetica, giocosa e malinconica le sensazioni che vive….
La decisione è anche un disco che, nella direzione scelta e nei temi trattati, mantiene una forte continuità con la sua storia rappresentata dalle melodie e dalla scrittura, che questa volta si uniscono a suoni più maturi e personali. L’album si mantiene fedele all’animo poetico del leader che, dal punto di vista musicale, ritocca in chiave maggiormente pop-rock il proprio sound, ma continua a farsi portatore di una grande consapevolezza sociale.
Un suono “urban”, contemporaneo, ma che deve anche molto alle origini di Augusto Re, fin da quando firmava i primi album col nome di Giulio Romini.
Chi ama la musica di Giulio, poi di Barocco, e ora di Augusto Re, ritroverà il suo mondo interiore: a tratti giocoso, più spesso tormentato. La decisione è un disco “esplosivo”, come l’ha definito lo stesso Augusto; è il lavoro di un artista che non smette di migliorare, di creare brani sempre più suggestivi.
Augusto Re ha deciso che l’unica strada, non solo da attraversare ma da percorrere fino in fondo, è quella che lo porta – nel pieno della maturità personale – a continuare a giocare con la musica, con leggerezza ma senza rinunciare alla profondità.
Ecco allora un disco variegato, con arrangiamenti moderni e curatissimi, grazie alla collaborazione con Tommy Dall’Olio che cura anche le fasi finali di mix e mastering delle opere di Augusto Re,
nel quale la voce e l’indubbia classe interpretativa del cantante sono così forti da imprimere la sua personalità ad ogni canzone e ad ogni suono. E poiché i brani non sono tutti di presa immediata, siamo sicuri che potranno piacere ulteriormente ad ogni nuovo ascolto.
Il messaggio positivo, comunque sotteso a ogni fase artistica del cantautore, riemerge in tutta la sua potenza catartica. I valori per cui lottare nella vita sono intatti: l’amicizia, l’amore, le proprie radici. Nei brani dell’album traspare un’idea forte di musica come strumento di denuncia e sublimazione della realtà, nel quale storie di ordinaria vita quotidiana vengono elevate al rango di poesia, e la narrazione assume spesso un valore epico e paradigmatico.
Una menzione particolare va al brano dedicato a Johann Cruijff, un raro caso di canzone dedicata ad un calciatore. Cruijff non è in questo caso solo un idolo del cantante/calciatore Augusto Re, ma uno degli esempi di persone virtuose che, anche in ambiti diversi, il cantautore ha scelto di omaggiare anche in futuro con le proprie composizioni: componendo brani da dedicare anche ad altri personaggi che hanno lasciato il segno, con la loro genialità e originalità.
Nel prossimo disco, è già pronta allora una canzone dedicata a Robin Williams…